top of page
2023.05.23-mappa METRO.jpg

MetroCROCETTA è il progetto di un binario (metropolitana urbana pedonale) a Modena in Circoscrizione 2.
È un progetto innovativo che avvia le persone a camminare per la salute e a conoscersi, in tutte le ore di tutti i giorni dell'anno, inoltre le invita a fare pause di movimento, anche di soli pochi minuti, durante il lavoro e lo studio e, non da ultimo, a fare spostamenti attivi. È un’infrastruttura tecnica e immateriale di prossimità che promuove un progetto per la salute di comunità e un progetto di comunità competente di genere femminile.
MetroCROCETTA è un impianto educativo per la salute non un impianto sportivo, perché ha il solo scopo di preservare la salute delle persone attraverso l’attività fisica regolare della camminata veloce, e cioè con un’attività fisica programmata, strutturata e ripetitiva. Gli impianti educativi per la salute sono “luoghi e spazi di facile accesso e di prossimità ai luoghi di vita, dove non dobbiamo produrre una gamma di opportunità sportive e servizi da offrire alle persone, ma piuttosto un’opportunità per le persone di offrirsi un esercizio fisico per tutta la vita”.
MetroCROCETTA è il miglior percorso pedonale/circolare, di 6.150 mt e 7 stazioni fatte nei punti riconoscibili dai residenti (M1 TORRENOVA – M2 FILZI – M3 CAMPERTTO - M4 22 APRILE – M5 TURATI – M6 VILLA D’ORO – M7 MONTEFIORINO).
In ognuna, su un palo della segnaletica stradale esistente, è stato fissato un segnale giallo (scodella) con indicato il numero della stazione e un foglio plastificato (libero o inserito in apposita tabella) e personalizzato per ogni stazione con informazioni alfanumeriche e 2 QR-CODE linkati alla Web App MetroMODENA e al gruppo Facebook MetroCROCETTA in cui trovare tutte le informazioni per “giocare” - gioco serio per la salute.
L’orario dei treni prevede 6 treni al giorno, nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì, che partono dalla stazione capo linea (M1): alle ore 6:00 il Freccia Bianca, alle 9:00 il Regionale, alle 15:00 l’Intercity e alle 19:00 l’Intercity, il Freccia Bianca e il Freccia Rossa.
C’è chi critica l’invariabilità del binario (aspetto non casuale). Sì, il binario è sempre lo stesso ma questo non è un problema, anzi. Il binario è come la strada che ti porta a casa: conosci tutto il percorso, le distanze, i punti di pericolo; sai dosare la velocità, quando rallentare o fermarti. Tornare sul binario è come tornare a casa. Lì ti senti sicura e più forte. Lì acquisti il tuo potere interno.
Per giocare scegli un treno e leggi il giorno e l’ora in cui passa dalla tua stazione, vieni in stazione all’ora esatta, sali sul treno e, se non passa, parti e fai tu il capo treno.
MetroCROCETTA è un gioco serio per la salute a km 0, costo 0, impatto 0, e ad alto ricavo della salute per chi ci sale.
Si “sale” sul progetto in modo individuale e autogestito, per poi arrivare gradualmente a piccoli gruppi di comunità, omogenei per velocità di passo e competenti.
L'obiettivo del progetto è far crescere il potere interno alle persone che le porta a prendere decisioni al riguardo della propria salute. È l’empowerment, che non può essere dato ma va conquistato.
Non è un progetto facile da avviare perché non si vede e non è riconoscibile.
Ed è molto difficile fare alzare un seduto.
Per poterlo avviare e farlo funzionare servirebbe l’innesco degli operatori sanitari territoriali (MMG).

barra.jpg
bottom of page